| H2O | Vapore acqueo | 70% | è il maggiore responsabile dell'effetto serra naturale |
| CO2 | Anidride carbonica | 5% - 20% | il suo effetto non si é stato in grado di definirlo con precisione, ma varia in base agli autori nell'intervallo indicato. |
| CH4 | Metano | ... | a parità di quantità, genera un effetto serra 23 volte maggiore dell'anidride carbonica (rimane nell'atmosfera intorno ai 10 anni) |
| N2O | Ossido di diazoto | ... | a parità di quantità, genera un effetto serra 300 volte maggiore dell'anidride carbonica |
L'effetto serra è responsabile del riscaldamento dell'atmosfera superficiale per ben 32°C: senza effetto serra l'atmosfera della Terra avrebbe una temperatura media di -18°C mentre, con l'effetto serra si hanno +14°C.
| Fonte |
CO2
g / kWh |
|---|---|
| Nucleare | 11 |
| Idroelettrica | 13 |
| Eolica | 14 |
| Solare termodinamico | 44 |
| Solare fotovoltaico | 209 |
| gas (cicli combinati) | 296 |
| Geotermico | 380 |
| gas | 453 |
| petrolio | 906 |
| Biomasse (combustione) | 952 |
| Carbone | 1042 |
La variazione globale nel contenuto atmosferico di vapore acqueo, CO2 e metano, provocano variazioni di più lunga durata sulla temperatura che sono equilibrate dall'effetto serra perché fortemente connesse con alcune variazioni nei mari e nella biologia presente sulla Terra, tipo:
Il protocollo di Kyoto prevede che non si debbano superare i 450 ppm. Ad un ritmo di 4.5 ppm ogni anno, i 50 ppm restanti verrebbero coperti in soli 11 anni; per fortuna il 40% della CO2 emessa annualmente viene assorbita dagli oceani (2 ppm).
Quindi, ogni anno 2.5 ppm di CO2 si aggiungono a quelli in atmosfera, questo significa che in 20 anni si raggiungeranno i 450 ppm, ma visto che il consumo di combustibili fossili è in aumento, tale soglia verrà raggiunta prima.
Le attività umane emettono circa 7 volte di più di quello che è l'emissione naturale di gas (SO2 ed NO2) che causano le piagge acide.
Il 40% della CO2 emessa ogni anno, viene assorbita dagli oceani, i quali, però, riescono ad assorbire sempre meno CO2 , per colpa delle pioggie acide.